
Campagna di celebrazione per il Novantesimo della fine della Grande Guerra.
Cliente: Città di Vittorio Veneto
Gruppo di lavoro:
- Centro Studi Usine, produzione e coordinamento
- I AM Comunicazione, produzione e logistica eventi
- Roberto Bandiera, grafica e comunicazione
La campagna di comunicazione del Novantesimo della fine della Grande Guerra, è stato realizzato da Roberto Bandiera e me, curando per la città di Vittorio Veneto tutta la comunicazione cartacea e web. Le celebrazioni si estendevano per una durata di sei mesi, da giugno a novembre; abbiamo suddiviso in tre fasi bimestrali la comunicazione e creato ad hoc pieghevoli, folder e inviti.
Nello svolgimento dei lavori ci siamo trovati ad affrontare una molteplicità di richieste diverse, alle quali avremmo dovuto rispondere dando una immagine univoca e coordinata che fosse riconoscibile, interessante e, con tutti i dovuti riguardi, anche intrigante e divertente.
La base comune sulla quale Roberto e io ci siamo divisi i lavori è stata quella di non calcare troppo la mano sulla facile retorica patriottica, ma di concentrarci invece sulla sobrietà delle celebrazioni e sul loro carattere divulgativo. Ogni evento quindi trovava spazio e dignità in tutto il materiale di comunicazione prodotto (si parla di circa sessanta tra raduni, concerti, dialoghi, presentazioni di libri, escursioni e commemorazioni).
L’idea di mutuare la frase “Vittoria al Novantesimo” dal gergo calcistico ci è venuta in uno scambio incalzante di messaggi, mentre sotto pressione prendavamo in mano la campagna da altri lasciata cadere. È stata una bella sfida, portata felicemente a segno e per la frase “Vittoria al Novantesimo” abbiamo ricevuto anche un “buffetto” di approvazione dal Presidente Napolitano, durante la sua visita il 4 novembre del 2008, a termine delle celebrazioni e nel giorno dell’anniversario della fine del primo conflitto mondiale.