loghi

In questi anni ho avuto il piacere di realizzare, per mio conto o per le agenzie in cui ho lavorato, un numero considerevole di loghi. Uso non a caso il termine “piacere” perché se devo identificare una delle cose più gratificanti o stimolanti nel mio lavoro, bè, questa è proprio una di quelle. Realizzare un logo è un qualcosa di così inquantificabile, ingestibile, improbabile (ed esattamente anche tutto il contrario) da essere quasi un’arte, invece di un lavoro.

Per realizzare un logo, bisogna avere dalla propria una particolare predisposizione. Quantomeno uno spirito di osservazione allenato. Diciamo che io non è che ce l’ho più di altri, ma mi piace sfidarmi per fare cose belle. A detta di alcuni, a volte, ci riesco pure.

Non mi ricordi chi mi disse per la prima volta la frase che ora riporterò, ma è sempre stata per me consolazione e balsamo di dignità:
“Per fare un logo è vero, possono bastare dieci minuti. Ma ci vogliono tutti i miei quindici anni di carriera più quei dieci minuti per farlo bene.”

 

ACCADEMIA LORENZO DA PONTE

Si tratta di un logo per un’accademia teatrale di Vittorio Veneto, nella quale si svolgono corsi e workshop destinati ad amatori e professionisti. Il logo prende spunto dalle arcate dell’architettura del Teatro Lorenzo Da Ponte, nel quale viene svolta la maggior parte delle attività.

KMAR Commerciale

Un’azienda che si occupa di import export di pavimentazioni in legno, che però ha dalla sua una certa flessibilità e si propone anche come operatore commerciale in altri ambiti, come quello enologico. Mi piaceva l’idea di un logo che esprimesse questa dinamicità, che rappresentasse il talento imprenditoriale di superare le barriere (date dalle aste dritte delle due lettere dell’acronimo) attraverso un tragitto a freccia.

PEPE

La testata per il progetto editoriale PEPE si ispira agli stili contemporanei nel campo del design per un logo che esprima classe e freschezza. Il sottotesto racchiude gli ambiti di competenza della rivista, in un gioco di parole nel quale vengono compresi enogastromia, gusto, moda, attualità.

VIVIRADIO

Una webradio per la quale ho realizzato anche il sito web, in cui lo studio del segno l’ho voluto concentrare su immediatezza e spontaneità. Da qui l’idea di una firma, una sigla, fatta in un unico segno, sostenuto dal nome esteso della radio.

ROTARACT CONEGLIANO VITTORIO VENETO

In questo caso si tratta di una via di mezzo tra un restyling e un’integrazione, visto che al logo pre-esistente ho dovuto inserire la specificazione territoriale. Dopo alcune proposte, è stata scelta la strada didascalica ma chiara di indicare le due realtà geografiche tramite i simboli cittadini più conosciuti: il castello per Conegliano e la Vittoria Alata (la Nike di Samotracia) per la città di Vittorio Veneto.