header

 

Cliente: Istituti Paritari “Il Dante”

Gruppo di lavoro:

 

Gli istituti paritari “Il Dante” sono il risultato in divenire di una sfida. L’ex collegio vescovile “Dante Alighieri”, dopo anni di preoccupazioni legate alla decrescita negli iscritti, ha cambiato forma e si è rimesso in gioco come istituto formativo di respiro europeo, facendo leva sulle sue virtù strutturali: la capacità di accogliere, di collegarsi a realtà internazionali e la possibilità di fornire anche un indirizzo sportivo, grazie alla dotazione di strutture, frutto di anni di investimento.

Al mio gruppo di lavoro è stato chiesto di trovare un’immagine coordinata per le comunicazioni di eventi. In un secondo momento anche di completare la comunicazione creando un video promozionale e alcuni strumenti di prima divulgazione. Abbiamo realizzato infatti un volantino e una minibrochure, in cui sono contenuti a mo’ di vademecum solo le informazioni principali. Questo è stato deciso tenendo presente che il veicolo del materiale stampato sarebbe stato essenzialmente “fisico”, durante incontri tra preside e genitori, o tra professori e famiglie, o ancora in occasione di fiere presentative di istituti privati. Aallo scopo di essere flessibili nella presentazione orale dei servizi, senza appesantire la comunicazione stampata, le pagine sono state concepite per essere scorse e dare una suggestione, legata a parole chiave principalmente ma anche alle immagini.

Il primo step, è stato appunto la gabbia di impaginazione per eventi collaterali organizzati dall’istituto. Sono questi degli eventi formativi, di approfondimento ed espansione della professionalità dei docenti, ma anche per la divulgazione e l’aggiornamento degli studenti e delle loro famiglie. Per realizzare questa gabbia, ho collaborato con Alessandro Zandonà, allievo promettente dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e stagista di I Am durante gli scorsi mesi estivi. Sua l’idea principale di creare una curva che firmasse il logo, ricavandola dall’inclinazione della “D” presente nel logo.

A partire quindi da questa gabbia, ho realizzato le locandine e i pieghevoli degli eventi, in cui la cromia cambiava in base alla tipologia dell’evento o all’opportunità estetica:

 

 

 

 

Il secondo stadio del lavoro, come anticipato, è stato quello di completare la comunicazione coordinata dell’istituto tramite una brochure e un pieghevole. Successivamente affiancati anche da un video di presentazione. Questo secondo step ha avuto l’obiettivo di dare all’istituto una veste nuova, in corrispondenza con gli obiettivi di ripresa e di rilancio dell’offerta formativa.

 

 


_________________________________________

IL VIDEO